CROTONE | Al 'San Giovanni di Dio' quattro casi di influenza H1N1 Due italiani affetti dalla suina. Sotto osservazione altre due persone Due casi accertati di influenza A H1N1 nellospedale San Giovanni di Dio di Crotone. Sarebbero due italiani mentre sono ancora in corso le analisi per accertare altri due casi di sospetta suina. Le quattro persone sono ricoverate nel reparto infettivo del nosocomio crotonese sotto stretta osservazione. REGGIO C. | Associazione mafiosa ed estorsioni, dieci arresti Operazione coordinata dalla Dda. Decapitati i clan della Piana Dieci persone sono state fermate dalla polizia nel corso di una operazione coordinata dalla DDA. Gli agenti della squadra mobile di Reggio Calabria e Polistena sono entrati in azione nelle prime ore di oggi tra Polistena, Cittanova, Cinquefrondi e nell'area della Piana. Le persone fermate devono rispondere di associazione mafiosa ed estorsioni. Secondo il capo della squadra mobile, Renato Cortese, con questa inchiesta sono stati decapitati i clan della zona. GIOIA TAURO | Arsenale a Rosarno. Scoperto anche un lanciamissili Le armi erano nascoste nelle campagne. Si indaga sulla provenienza Un arsenale è stato scoperto dalla polizia di Stato di Gioia Tauro nelle campagne di Rosarno, nel Reggino. Oltre a diverse armi è stato trovato anche un lanciamissili. Su tutte le armi è stata avviata l'attività di verifica per cercare di individuarne la provenienza. Le indagini che hanno portato alla scoperta dell'arsenale sono state coordinate dal procuratore capo di Palmi, Giuseppe Creazzo. CRONACA | Fisioterapisti abusivi denunciati dai Nas Esercitavano in studi medici tra Crotone e Catanzaro I Nas di Cosenza e Catanzaro hanno denunciato un cittadino cinese che esercitava l'attività di medico agopunturista, massaggiatore e fisioterapista in tre studi medici delle provincie di Catanzaro e Crotone con un documento certificante l'abilitazione all'esercizio dell'attività medica completamente falso. Un'altra coppia di coniugi cinesi è stata denunciata per lo stesso motivo. VIBO VALENTIA | L'ultimo saluto a Natuzza Evolo. Domani i funerali La mistica, 85 anni, colpita da un blocco renale è deceduta a Paravati È morta ieri nella casa anziani della fondazione Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime, da lei stessa voluta e costruita con i soldi delle offerte dei fedeli, Natuzza Evolo, all'età di 85 anni. La famosa mistica di Paravati Era malata da tempo e un blocco renale le è stato fatale. I funerali si svolgeranno domani pomeriggio, alle 15, nel piazzale di fronte alla fondazione Cuore immacolato. A celebrarli sarà il vescovo di Mileto, Luigi Renzo. CROTONE | Statale 106, interventi dell'Anas per 16,5 milioni di euro Il ministro delle infrastrutture: un osservatorio per monitorare i cantieri CRONACA | Suicidio Blefari, la brigatista era di origine calabrese I nonni nativi di Amendolara. La famiglia della Br visse a Cosenza POLITICA | Loiero: alleanze elettorali, meglio Casini che Di Pietro Così il governatore nel corso della trasmissione 'Omnibus' di La7 ARTE | Firmato un gemellaggio artistico tra Roma e Reggio Calabria Un'idea per favorire la nascita di nuove realtà culturali e turistiche Siglato in campidoglio dal sindaco Alemanno e dal primo cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti uno scambio di opere d'arte tra i musei Capitolini e la pinacoteca civica reggina. Nella sala degli Arazzi del palazzo dei Conservatori fino al 7 febbraio romani e turisti potranno ammirare tre dipinti: due tele di Vincenzo Cannizzaro e un lavoro del pittore napoletano Luca Giordano. In Calabria, fino al 21 marzo, andrà un dipinto di Mattia Preti e due busti, uno di Pitagora e uno di Omero. SAN FILI (CS) | I comici di Zelig chiudono la rassegna di "Fantastika" Si è conclusiva ieri la kermesse dell'horror durata per ben tre giorni Si è conclusa ieri la kermesse horror "Fantastika", a San Fili, con lo spettacolo dei comici di Zelig Giovanni Cacioppo, Pino Campagna e Giorgio Verduci alias padre Donovan. I tre comici hanno intrattenuto, divertendo ed entusiasmando, per due ore il numeroso pubblico che ha sfidato il freddo pur di assistere allo show. Un plauso agli organizzatori che hanno animato il weekend più pauroso dellanno con eventi culturali, spettacoli e tante risate per tutti.